Facebook Linked In

Sosteniamo la rivoluzione delle idee.

Ricerca e Sviluppo sono più vicini.

  • accompagniamo gli imprenditori innovativi in Progetti di Ricerca per favorire il processo di innovazione aziendale;
  • effettuiamo una mediazione tecnologica, attraverso l’individuazione delle migliori tecnologie, prodotti e competenze;
  • incoraggiamo la diffusione delle idee;
  • sosteniamo progetti di Ricerca Nazionali e Sovranazionali a fianco di Università e Centri di trasferimento tecnologico;
  • promuoviamo attività di Ricerca Interna;
  • valorizziamo gli asset tecnologici (brevetti, tecnologie e know-how). 
Geo Rai3

NEWS
IL NOSTRO PROGETTO SBAM4BBEES PROTAGONISTA DELLA TRASMISSIONE GEO SU RAITRE

Complimenti al nostro Raffaele Mana protagonista dell’ultima puntata della trasmissione televisiva Geo in onda su Raitre. Raffaele, oltre ad essere un membro del Comitato Tecnico Scientifico di ISIRES, è il responsabile della direzione agronomica della Forever Bambù, società benefit che sta sviluppando il Progetto SBAM4BBEES in collaborazione con il nostro Istituto. Durante il suo intervento che vi riproponiamo in questo post, il Dott. Mana ha descritto gli ambiziosi obiettivi del Progetto di Ricerca che vede impegnata anche l’Università La Sapienza di Roma ed il Prof. Antonio Zuorro in qualità di Responsabile Tecnico Scientifico del Progetto.

Guarda il video su YouTube

 

accordo ISIRES e PSTDA

NEWS
RAGGIUNTO UN ACCORDO FRA ISIRES E PSTDA PER L’APERTURA DI UNA NUOVA UNITÀ DI LABORATORIO

ISIRES ed il Parco Scientifico e Tecnologico d’Abruzzo hanno raggiunto un accordo per il trasferimento dell’attuale laboratorio di chimica di proprietà dell’Istituto presso la sede del Parco. Il laboratorio verrà completato con attrezzature fornite in parte da ISIRES permettendo di ampliare il ventaglio di attività di ricerche scientifiche che il nostro Istituto svolge attualmente presso il Parco.

 

Bioglio: Oltre i margini

NEWS
ISIRES PARTECIPA AL WORKSHOP OLTRE I MARGINI

ISIRES parteciperà al Workshop intitolato Oltre i Margini che si terrà il prossimo venerdì 16 dicembre presso la Chiesa di S.Maria Assunta nel Comune di Bioglio.
Durante l’evento interverrà anche il nostro ricercatore Amir Faridkhou per parlare di BTOLIUM - Back To Origins, un progetto a cui ISIRES ha partecipato in collaborazione con Comune di Bioglio, Politecnico di Torino, Centro EuroMediterraneo per i Cambiamenti Climatici, Associazione Artieri grazie ai contributi di Compagnia di San Paolo e del Comune di Bioglio.
Il Progetto BTOLIUM è finalizzato a proporre nuovi modelli di rigenerazione per i contesti marginali che si fondano sulla valorizzazione ed esaltazione delle potenzialità che offre la natura del territorio biogliese.

 

 

 

Company profile

pdfScarica il Company Profile 2021

 

 

Codice etico

pdfScarica il Codice etico

Dicono di noi

Isires, l'avamposto per chi vuole puntare sulla rivoluzione 4.0, La Repubblica del 11.03.2019, leggi l'articolo completo


20200513 Sole24 home

IOT 4.0, il laboratorio multidisciplinare che unisce impresa e università,
Il Sole 24 Ore del 13.05.2020,
leggi l'articolo completo